Tour guidati in montain bike
Offerte tour/proposte
Pasticceria / Mercato Ponte Tresa
Tour S0 (S1) / Blu (solamente il sabato)
40-43km / 500Hm
Insieme pedaliamo lungo il fiume Tresa fino a Ponte Tresa e da lì lungo la strada ferroviaria ora asfaltata fino a una pasticceria da conoscere. Dopo un’ora di pedalata vi aspettano i migliori caffè e dolci. Si prosegue lungo il lago di Ghirla, attorno al Monte Scerrè, passando per Cunardo e tornando a Marchirolo per una breve pausa pranzo. Nel pomeriggio, ritorno via Ponte Tresa e visita al mercato locale (sabato).
Pasticceria Luino
S0 (S1) / Blu
45km / 500Hm
Questo tour segue lo stesso itinerario del Tour Mercato fino alla pasticceria, ma poi scende nella valle di Cunardo, lungo il fiume Margorabbia fino a Luino. A seconda del tempo e della stagione, faremo un tuffo nel Lago Maggiore e/o visiteremo una gelateria.
Monte Lema / Fattoria Roccolo
S1-S2 livelli possibili: blu, da rosso a nero
33km / 600-700 metri di dislivello (Monte Lema da Migleglia con la funivia)
Pedaliamo principalmente su asfalto fino alla stazione della funivia. Siamo arrivati dopo soli 430 metri di salita. In cima al Monte Lema, a 1.600 metri di altitudine, un cappuccino e il divertimento può iniziare. Le nostre guide conoscono diverse discese dal Monte Lema con diversi livelli di difficoltà. Ad esempio, direttamente verso Astano, Sessa. O preferite prendere un percorso poco conosciuto o fuori mappa per raggiungere la Fattoria Roccolo, un casale italiano del movimento hippy del 1968? Un’esperienza unica!
Porto Ceresio – Alpe Tedesco – Monte Piambello
S3 nero
30km / 1000 Hm / «solo picnic» / trasferimento con l’auto.
Si tratta di un tour impegnativo riservato a ciclisti molto bravi che già conoscono le nostre guide e hanno pedalato con loro in precedenza. La prima cosa da fare è raggiungere in auto privata Porto Ceresio e iniziare la salita attraverso un enorme complesso sanatoriale abbandonato durante la Seconda Guerra Mondiale fino al Monte Piambello. Qui facciamo un picnic – non ci sono ristoranti nella zona. Da qui il percorso ci riporta a Porto Ceresio attraverso una serie di sentieri e discese emozionanti e interminabili, alcuni con brevi tratti a spinta.
La lunga giornata viene ricompensata con un bagno rinfrescante nel laghetto che si trova a ridosso della banchina del porto.
Tour “solo pomeriggio”: Astano – Monte Clivio – Strada Verde
S2 -rosso
15km, 450hm
A seconda dell’orario di arrivo in hotel, questo tour è il primo da fare. C’è molto sentiero e poca salita. Le 2 o 3 ore passano velocemente.
Cima Pianca / Astano / Strada Verde
S2 – rosso
A seconda dell’itinerario scelto, tra 25-35km e 900-1100Hm
Un’escursione un po’ più lunga, con una salita di circa 1h30-1h45 fino a Cima Pianca e tanto divertimento sui sentieri. Mangiamo un piatto di pasta ad Astano e continuiamo il pomeriggio sulla Strada Verde.
Se qualcuno ha bisogno di tornare in albergo, può farlo da Astano in 10 minuti sulla strada principale.
Giro del Malcantone
S1, S2 a dipendenza del gruppo blu o rosso
45km / 1200Hm
Una lunga giornata di escursioni attraverso quasi tutte le altitudini del Malcantone. Attraverso boschi di castagni e lungo il Sentiero delle castagne raggiungiamo Mugena, Arosio nell’Alto-Malcantone per il pranzo.
Sulla via del ritorno ci fermeremo in una deliziosa gelateria a Caslano.
Condizioni fisiche e livello di difficoltà
Per le date sopra indicate l’hotel mette a disposizione 1 – 2 guide ciclistiche esperte di Bikemania Tours GmbH, che conoscono molto bene la zona e conducono i tour.
• A seconda degli interessi del gruppo, offriamo tour privati e individuali.
• Oppure organizziamo tour giornalieri a cui possono partecipare tutti i clienti interessati. L’itinerario del tour giornaliero è determinato dalle richieste delle prime prenotazioni ricevute e concordato con i clienti.
Consigliamo le e-bike, che facilitano l’equilibrio tra i diversi livelli di forma fisica in gruppi misti.
I ciclisti bio-qualificati sono ovviamente i benvenuti. Di solito non ci sono problemi a combinare gruppi di ciclisti biologici con gruppi di e-biker, poiché viaggiamo come “gruppo di divertimento” e non come “gruppo da corsa”.
I chilometri e i metri di dislivello servono a garantire che il tour non sia completamente sovraccarico o sottocarico. In questo caso, la guida potrà adattare il tour ai vostri desideri e alle vostre esigenze in qualsiasi momento.
La classificazione S0-S3 si riferisce a “single trail skala” (https://www.singletrail-skala.de/) e alle descrizioni dei tour aggiungiamo anche i livelli comuni: blu, rosso e nero.
I percorsi difficili sono limitati a un massimo di 8 persone per guida.
Informazioni importanti / condizioni:
Durante il tour la guida è responsabile della gestione generale del gruppo e solo in casi eccezionali dell’assistenza personale di ciascun cliente. Le decisioni e le istruzioni della guida sono prese nell’interesse del gruppo e devono essere rispettate. Se un cliente si oppone ripetutamente alle decisioni finali della guida, quest’ultima ha il diritto di escluderlo dal tour. In questo caso, il cliente non ha diritto ad alcun risarcimento economico.
Una buona condizione fisica e una buona costituzione sono essenziali per la sicurezza e il successo del tour. I requisiti personali dipendono dal livello di difficoltà indicato nella descrizione del tour.
Il cliente deve informare l’organizzatore di eventuali condizioni fisiche, mentali o di altro tipo che potrebbero compromettere il percorso o la salute durante il tour.
La mountain bike è un’attività ad alto rischio.
I partecipanti devono dimostrare un alto grado di responsabilità personale e di prudenza e rispettare le regole di comportamento per i mountain biker.
Il partecipante è tenuto a:
- Seguire le istruzioni della guida.
- Non pedalare oltre le proprie capacità e abilità. Avvisare immediatamente la guida se ci si sente troppo stanchi o se si hanno problemi sulla bicicletta.
- Essere rispettosi dell’ambiente. Mostrare riconoscimento reciproco, rispetto, solidarietà e cameratismo all’interno del gruppo. In caso di incidente, non divulgare al pubblico alcuna informazione (commenti, foto, resoconti, messaggi personali, ecc.) sul tour senza l’esplicito consenso della guida o di Bikemania Tours GmbH.
Caschi, guanti e occhiali sono obbligatori per i tour e gli eventi ciclistici. Servono a prevenire le lesioni in caso di caduta. Anche le protezioni per le ginocchia e le braccia sono obbligatorie su alcuni circuiti, come indicato nel programma.
In caso di mancato rispetto di tale obbligo, il responsabile del tour si riserva il diritto di escludere i partecipanti senza alcun risarcimento.
I partecipanti ai tour in bicicletta sono tenuti a partire con una bicicletta in buone condizioni che soddisfi i requisiti del tour. Bikemania Tours GmbH non risponde dei danni a persone o cose causati da una mountain bike in cattive condizioni.
Bikemania Tours GmbH e le sue guide turistiche si impegnano a garantire la massima sicurezza dei partecipanti. Tuttavia, le escursioni in bicicletta nella natura e in particolare nel territorio alpino sono sempre associate a un rischio. Con l’iscrizione a un evento di Bikemania Tours, il cliente riconosce espressamente questi rischi e rinuncia a qualsiasi richiesta di risarcimento danni o di altro tipo nei confronti di Bikemania Tours GmbH e dei suoi collaboratori nel caso in cui si verifichi un rischio. Con l’iscrizione all’evento, il partecipante conferma di avere una copertura assicurativa sufficiente e di non sopravvalutare le proprie capacità in mountain bike.
La partecipazione a un evento di Bikemania Tours GmbH avviene a rischio e pericolo del partecipante.
L’assicurazione è a carico del partecipante. La partecipazione a un evento Bikemania Tours è a rischio e pericolo del partecipante. Si raccomanda vivamente a ogni partecipante di stipulare un’assicurazione infortuni completa, che includa i rischi della montagna e i costi di soccorso. I partecipanti devono assicurare privatamente i propri beni (attrezzatura da bici). Si raccomanda l’iscrizione alla Rega.
Iscrizioni
Prezzo al giorno per i clienti dell’hotel
- Iscrizione individuale CHF 65.-
- Partecipanti esterni CHF 80.-
- Meno di 3 partecipanti su richiesta.
Prezzi per gruppi/Gruppi privati: forfait per giorno fino a 8 partecipanti CHF 390.-