Sentiero dell’acqua ripensata

Fra storia e natura
Per sottolineare l’inizio del nuovo millennio, i Comuni di Sessa e di Monteggio hanno voluto creare insieme un percorso nuovo inteso a valorizzare testimonianze storiche ed ambienti naturali che proponga altrettante riflessioni sui rapporti tra l’acqua e l’uomo nel passato e nel presente. Il sentiero si sviluppa lungo una fascia di territorio a cavallo del torrente Pevereggia.
Natura e storia offrono spunti e tracce, antiche e recenti, tutte da scoprire in quest’ angolo di Malcantone. L’acqua viene ripensata nel doppio senso di “pensata ancora una volta” e “pensata in modo nuovo”, perché la conoscenza e la coscienza del passato e dei suoi rapporti con il presente consentono di affrontare in modo costruttivo un futuro che è già cominciato.
Tante esperienze fra natura e cultura

La Selva
Benvenuti da Davide e Silvia L’azienda agricola “La Selva” è situata ai piedi del Monte Lema, facilmente raggiungibile dalla strada principale che da Sessa porta

Bert’s Berries
Bacche biologiche del Ticino Bert’s Berries è una piccola azienda agricola biologica di frutta situata a Sessa nel Canton Ticino. Tutti i prodotti sono certificati

Cinemuseo
Un atelier unico Vintage 1922-1987, questo museo e atelier è l’unico del suo genere in Svizzera. Un’esposizione che introduce alla storia del cinema fai-da-te, con